campeggi Martinsicuro: richiedi un preventivo ai campeggi villaggi per le tue vacanze in Martinsicuro

Campeggi Abruzzo
 
iscriviti per
ricevere le
offerte Abruzzo
Sei in: 

Abruzzo » Campeggi Martinsicuro

Piscina con giochi d'acqua colorati e bambini che giocano.
Riva Nuova Camping Village
Via dei Pioppi, 6
Martinsicuro - Teramo
Piscina con sedie bianche, palme e cielo azzurro.
Camping Villaggio Turistico Duca Amedeo
Lungomare Europa, 158
Martinsicuro - Teramo
Vista aerea di una spiaggia con stabilimenti balneari, un lungo litorale e il mare sullo sfondo.
Camping Villaggio Delle Rose
Lungomare Italia, 76
Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Piscina con edificio moderno e piante attorno.
Residence Hotel Paradiso
Via Ugo La Malfa, 14
Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Gulliver
Contrada Civita, 71
Colonnella - Teramo
Residence Acquasuite
Lungomare Europa 152
Martinsicuro - Teramo
Agricampeggio Speca
Via degli Orti, 1
Martinsicuro - Teramo
Mare Blu Residence
Via Fabio Filzi
Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Park Hotel & Depandance
Via Don Sturzo, 9
Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Il Casale Hotel
Via Fabio Filzi, 100
Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Camping Adriatico
Via Taormina, 32-34
Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Residence San Giovanni
Contrada San Giovanni
Colonnella - Teramo

Martinsicuro in Abruzzo, località di mare con spiaggia ampia e sabbiosa, sorge alla destra della foce del fiume Tronto (da cui deriva il suo nome antico, Truentum), sviluppandosi lungo il percorso del Corridoio Verde Adriatico, l’estesa pista ciclabile di 1000 km prevista dalla foce del Po, attraversando l’Abruzzo, fino alla Puglia, parallelamente alla Statale Adriatica, in fase di progettazione ed in parte già realizzata.
Per le vacanze a Martinsicuro consigliamo i campeggi che offrono un soggiorno all’aria aperta, all’insegna del sole, del divertimento e del relax. Inoltre i campeggi di Martinsicuro sono situati a pochi passi dal mare, o direttamente sul lungomare.
Martinsicuro offre ogni anno un calendario ricco di eventi, come sagre, mercatini, mostre, feste folkloristiche rappresentazioni teatrali e manifestazioni sportive che si rinnovano ogni stagione.
Immancabili appuntamenti enogastronomici come la Sagra della Pecora alla Callara o la Festa della Birra. Le manifestazione sportive, tra cui il trofeo internazionale di pattinaggio ”Bosica”, la Regata Storica di Battelli a tre remi e il Campionato Italiano di Culturismo. Da non perdere, nel mese di luglio, il tradizionale Carnevale estivo.